Lavoro subordinato presso privati – identificazione e inquadramento lavorativo – gestione degli appalti di manodopera e regolamentazione – lavoro interinale e somministrazione di personale – avviamento obbligatorio al lavoro per categorie protette – contratti di lavoro a termine, contratti di formazione e lavoro – apprendistato e percorsi di crescita professionale – patto di prova e periodo di valutazione delle competenze – inquadramento nelle categorie professionali e qualifiche – mansioni assegnate e diritto al jus variandi del datore di lavoro – trasferimento del dipendente e relative tutele – cessione e trasferimento d’azienda con salvaguardia dei diritti – sanzioni disciplinari conservative e procedura da seguire – determinazione equa della retribuzione del lavoratore – liquidazione del trattamento di fine rapporto (TFR) e modalità di calcolo – recupero del TFR tramite il Fondo di Garanzia dell’INPS in caso di insolvenza – risarcimento per danni derivanti da infortuni sul lavoro e malattie professionali – risarcimento per danni da demansionamento, dequalificazione o mobbing – ulteriori casi di risarcimento per danni patrimoniali e non patrimoniali – licenziamento per giustificato motivo soggettivo e procedure – licenziamento per giustificato motivo oggettivo e impatto sociale – licenziamento per giusta causa e casistiche previste – dimissioni volontarie e obblighi legali e contrattuali – assegni previdenziali per lavoratori dipendenti – pensioni, diritti acquisiti e tutele previdenziali – assistenza sociale e forme di sostegno economico – riconoscimento dell’invalidità civile e diritti connessi – indennità di accompagnamento e supporto per disabilità – lavoro parasubordinato e garanzie previste dalla normativa – contributi previdenziali obbligatori e gestione amministrativa – indebiti previdenziali e procedure di recupero somme – riconoscimento dell’invalidità e percorsi di tutela – malattia, congedi e assistenza sanitaria garantita – previdenza per lavoratori autonomi e regimi contributivi – previdenza per professionisti e categorie speciali – conciliazione vita-lavoro e salvaguardia dei diritti familiari – opposizioni a procedure esecutive e tutela dei beni – opposizioni a ingiunzioni di pagamento e ricorsi – contestazioni di cartelle esattoriali e strumenti legali – opposizioni contro INL, INPS e INAIL per controversie – gestione del libro unico del lavoro e obblighi documentali – verifica accurata dell’estratto conto previdenziale – opposizioni contro l’Agenzia delle Entrate-Riscossione per debiti – contestazioni di avvisi di addebito e difesa del contribuente – lavoro domestico e sue specificità normative – lavoro di colf e badanti: diritti e doveri reciproci – gestione e amministrazione del personale domestico – lavoro subordinato per dipendenti di fabbricati e sue peculiarità.
Marzo 15, 2025